lunedì 5 dicembre 2011

IL MARCIO DI UNA NUOVA MODA: SUSHI

NOI ITALIANI VOGLIAMO PER FORZA ESSERE COOL, VOGLIAMO SOMIGLIARE AGLI AMERICANI, PRONTI AD ACCOGLIERE LE NOVITA'. LA DOMANDA SORGE SPONTANEA:      QUANTO CI CONVIENE.....???????? NEGLI ULTIMI ANNI DILAGA IN ITALIA LA SUSHIMANIA, SEMPLICI INVOLTINI DI RISO E PESCE CRUDO, SIAMO NEL 2012 NON POSSIAMO FARE COME L'HOMO ERECTUS CHE QUELLO CHE TROVAVA MANGIAVA SENZA FARSI NESSUN PROBLEMA.....OGGI IL PESCE CRUDO VA ASSOLUTAMENTE EVITATO.  PESCE CRUDO E MOLLUSCHI SONO PORTATORI DI BATTERI E MICRORGANISMI PATOGENI, POSSONO CAUSARE INFEZIONI E INTOSSICAZIONI ALIMENTARI PROVOCANDO DIARREA, VOMITO, CRAMPI ADDOMINALI,NEL PEGGIORE DEI CASI PUO' CAUSARE LA MORTE. SECONDO IL REGOLAMENTO EUROPEO (REG 852/04 - 853/04) PER EVITARE CIO' SI DOVREBBE CONGELARE ALMENO PER 24 ORE A  -20°C  PRIMA DEL CONSUMO (PERDENDO ALCUNE QUALITA' ORGANOLETTICHE) OPPURE CUOCERE AD ALTE TEMPERATURE. 
QUINDI LA SCELTA RESTA AI CONSUMATORI RISCHIARE O NO........

martedì 19 luglio 2011

BUFALA Nestlè

Proviamo a fare chiarezza, impazza da giorni la notizia su facebook: 
ATTENZIONE, AVVISO IMPORTANTE PER TUTTI I GENITORI:
Nestlé sta chiedendo a tutti di restituire tutti gli alimenti per bambini alle banane con scadenza 2012; possono contenere pezzi di vetro. Copia e incolla per tutte le madri e x la sicurezza dei bambini. Codice a barre 761303308973, anche se non sei un genitore copia ed incolla sulla tua bacheca puoi salvare una vita!!!
Dunque come tutte le bufale, anche questa parte da un fondo di verità. Essendo del settore vi posso assicurare che anche i grandi sbagliano!!! La filiera produttiva è perennemente controllata da regolamenti (178/2004), i quali permettono la tracciabilità e rintracciabilità di un prodotto. Questo significa che difronte ad un rischio fisico del genere, poiché si tratta di presenza di vetro  è possibile riuscire a capire, con quel numero che vediamo vicino alle confezioni chiamato lotto, dove è stato prodotto, in quale giorno a quale ora e dove è stato distribuito.In questo caso il lotto è stato venduto in Francia quindi tutto il resto del mondo non è  a rischio. Vi riporto  ciò che dichiara l'azienda stessa :
 Desideriamo rassicurare che quanto sta circolando in rete relativamente ad un supposto ritiro di prodotti al gusto banana da parte di Nestlé non corrisponde ai fatti.
Nestlé in Francia - ed esclusivamente in Francia - aveva avviato alcune settimane fa a titolo precauzionale una procedura di richiamo volontario di un solo lotto del prodotto P’tit Pot Nestlé alla banana, in seguito al ritrovamento da parte di un consumatore di alcuni pezzi di vetro all'interno di un vasetto appartenente a questo lotto.
La partita in questione è venduta esclusivamente in Francia e nessun altro lotto e Paese è interessato da tale procedura. Vi segnaliamo inoltre che nessun omogeneizzato alla banana è in vendita in Italia.
La sicurezza e la qualità dei nostri prodotti sono una priorità non negoziabile per Nestlé. Nestlé si scusa con i propri clienti e consumatori per qualsiasi inconveniente causato da questo richiamo volontario.